da Luca Pizzimbone | Nov 20, 2023 | Recensioni
Parlare degli svedesi Sorcerer ed evidenziarne l’importanza significa scindere la storia anagrafica della band da quella discografica. Infatti, il gruppo vede i suoi natali addirittura nel 1988 sulla scia dell’epic doom tracciata dai conterranei e concittadini (di...
da Luca Pizzimbone | Nov 16, 2023 | Recensioni
Recentemente, parlando del nuovo lavoro de Il Segno del Comando, avevo fatto un riferimento alla grande tradizione del rock progressivo ligure degli anni ‘70, ma non sono solo il gruppo di Diego Banchero e i Malombra di Mercy a meritarsi di rientrare nell’accostamento...
da Luca Pizzimbone | Nov 12, 2023 | Recensioni
Arthur Brown è una vera icona del rock, importante per essere stato uno dei primi, se non il primo, ad adottare il corpse paint al fine di rappresentare al meglio il suo rock estremamente teatrale e basato su un equilibrato mix tra blues, r’n’b e psichedelia. Il suo...
da Luca Pizzimbone | Nov 12, 2023 | Recensioni
Come si evince anche dal sottotitolo, i Green Lung provengono dalla Terra di Albione. Nati nel 2018, hanno riscosso meritati consensi con i primi due album, “Woodland rites” (2019) e “Black harvest” (2021), in cui il doom di ispirazione sabbathiana flirta con la...
da Luca Pizzimbone | Nov 5, 2023 | Recensioni
I Creeper sono una band inglese proveniente da Southampton e si sono formati nel 2014. La band viene fatta rientrare nel genere theatrical gothic rock – horror punk (cit. Discogs) e la definizione è abbastanza centrata, ma questa caratteristica che condurrebbe a...