Un gran bel libro libro che riporta l’artista al centro dell’attenzione, perché è lui con le sue scelte e la sua consapevolezza che determina il proprio percorso.
Questa introduzione sembra una banalità, ma non è così, spesso i musicisti hanno la tendenza a deresponsabilizzarsi e a colpevolizzare discografia, mercato, pubblico e sfortuna. Ma leggendo questo centinaio di pagine, scritte in modo agile e chiaro, ma non prive di approfondimenti, ci rendiamo conto che non è proprio così.
Perché spesso, come scrive l’autore: “Non è solo capire cosa fare, ma è comprendere come si vuole farlo”.

E così entriamo in meccanismi che sono anche mentali, dove l’autodeterminazione e la conoscenza del proprio obiettivo e di come raggiungerlo, sono fondamentali, scopriamo l’importanza di affidarsi a professionisti in ogni settore, dalla grafica, alla registrazione alla promozione. E si impara anche cosa non fare.
Ma l’intero libro è ricco di suggerimenti, di piccole chiavi che possono aprire grandi porte, l’importante è maturare sin da subito la consapevolezza che non esistono trucchi magici o scorciatoie, alla base di tutto ci sono sempre e solo il duro lavoro, la tenacia, lo studio e naturalmente il talento fa la sua parte.
Dopo una prima parte dedicata all’aspetto generale, il libro affronta una serie di domande, tecniche e si chiude con una sezione motivazionale, per un’analisi completa, che tutti i giovani artisti dovrebbero conoscere, per comprendere il proprio potenziale e come utilizzarlo al meglio.
Naturalmente “Rockstar?” non è la chiave per il successo, ma offre alcuni strumenti chiari, per non gettarsi nella mischia spinti solo dalla passione e dai sogni.
Leggerlo farebbe bene a chiunque, agli addetti ai lavori, ma non solo, perché la parte psicologica è veramente interessante per tutti coloro che vogliono migliorare l’autostima e conoscere meglio il proprio potenziale emotivo.
In sintesi, un ottimo libro che consigliamo senza remore.
Pietro Foresti biografia
Pietro Foresti è un produttore musicale che si è formato a Los Angeles con nomi che ruotano intorno a icone del rock (Guns N’ Roses, Korn, Counting Crows). Ha realizzato più di 200 dischi in 20 anni di carriera. È laureato in Musicologia, Paleografia e Filologia Musicale. Questo è il suo primo libro.