Personalità versatile, molto attivo sui social, dove esplora musica, cinema, letteratura e spiritualità, Antonio Giorgio è certamente un personaggio che suscita curiosità, a prescindere dai propri gusti musicali. Se poi amate il metal epico, ricco di enfasi, con chiari riferimenti agli anni ’80, troverete il motivo definitivo per seguirlo. In un gioco di rimandi a Queensrÿche, Black Sabbath periodo con Ronnie James Dio, Savatage, Virgin Steele e a tutta quella scuola di band epiche e di classe.

Dopo un primo lavoro come “Golden Metal” ben accolto dalla critica e dal pubblico di settore, c’era attesa per il secondo capitolo, finalmente disponibile in queste settimane, a distanza di oltre cinque anni dall’esordio. “Imajica” si dipana in dieci brani, che in realtà sono tre temi portanti, che generano ulteriori tracce. Naturalmente si tratta di un’opera complessa, non facilmente leggibile al primo ascolto, ma di volta in volta acquista fascino, per poi portarci alla chiave di lettura definitiva.  Vi invito a godere della profondità emotiva di brani come ‘Gothic Church’, ‘Hell On Earth’ e ‘Lucifer’s Treasures’ per cogliere appieno il valore di questo meraviglioso disco, sontuoso nei suoni e con melodie cariche di spirito e magniloquenza. Con la chiusura di una convincente cover di “I Will Remember”, un classico dei Queensrÿche. Da notare che nella versione digitale ci sono ben due canzoni in più.

Antonio Giorgio: il vento sul volto, l’ispirazione della natura

Antonio Giorgio non ha l’estensione dei campioni delle band che ama, ma ha dalla sua un’espressione unica, una personale timbrica che personalizza ogni interpretazione e questa è una dote rara. Registrato e prodotto in modo professionale, l’album ha una resa sonora notevole, avvalendosi di musicisti di primissimo livello, tra cui alcuni ospiti internazionali come Ian Parry e Mark Vanderbilt, per non citare i nostrani Diego Banchero, Steve Vawamas, Emanuela Marino e tanti altri.

Stupenda la confezione digipack, ricca di bellissimi disegni, con libretto con i testi e le spiegazioni dell’intero progetto.

Anche se datato 2022, il secondo album del campano Antonio Giorgio è uscito nei primi giorni dell’anno in corso, quindi ricordatevelo quando stilate le vostre classifiche. E attenzione, perché altre sorprese sono in arrivo!

Pagina Facebook di Antonio Giorgio: www.facebook.com/antoniogiorgio7